aggiornamento Google
L’Helpful Content Update, lanciato nell’agosto di quest’anno, interessava inizialmente solo i contenuti in lingua inglese. Ora, con la prima iterazione del nuovo algoritmo, saranno compresi per la prima volta i contenuti in tutte le lingue.
A partire dalla prossima settimana verrà lanciato per la prima volta un nuovo tipo di Google Update: l’Helpful Content Update. Contrariamente al nome, tuttavia, Google non mira a posizionare meglio i contenuti utili, bensì a punire in modo specifico quelli di bassa qualità. Inizialmente l’aggiornamento interesserà solo i contenuti in […]
Dopo una lunga attesa Google ha annunciato il primo aggiornamento dell’algoritmo centrale dell’anno. In questo articolo ti mostreremo i primi effetti del Core Update di maggio 2022, aggiungendo man mano dati ed esempi nei prossimi giorni.
Il “January 2020 Core Update“, l’aggiornamento dell’algoritmo centrale annunciato da Google a metà gennaio, dovrebbe essere ormai quasi terminato. Qual è stato il suo impatto e quali siti ne sono stati maggiormente influenzati?
I SEO e Google hanno sempre avuto una prospettiva differente riguardo agli aggiornamenti di algoritmo. L’obiettivo di Google è quello di migliorare la qualità delle SERP, indipendentemente dai domini. I SEO, al contrario, lavorano per posizionare nel modo migliore possibile i propri domini per le query di ricerca. Quando Google […]
Dopo gli ultimi mesi di relativa tranquillità nelle SERP, è arrivato di nuovo il momento fare i conti con un nuovo aggiornamento dell’algoritmo centrale, o meglio il “March 2019 Core Update”. In questo articolo cercheremo di capirne gli effetti.
Nell’articolo precedente abbiamo parlato di un possibile legame tra il Medic Update di Google e il profilo di link dei domini da esso colpiti. Per comprovare questa ipotesi prenderemo in considerazione un sito italiano che ha subito fortemente l’influenza di questo aggiornamento: farmacoecura.it.
Il Medic Update di Google ha colpito le SERP internazionali a partire dagli inizi di agosto, causando picchi al rialzo o al ribasso apparentemente senza motivo nella visibilità di numerosi siti, soprattutto relativi al settore medico. Adesso si notano di nuovo delle forti oscillazioni all’interno delle pagine dei risultati italiane e […]
Dall’ultimo aggiornamento dell’algoritmo centrale di Google è ormai passato più di un mese, eppure, nel panorama italiano, vige ancora molta incertezza sulle sue conseguenze: le SERP continuano in molti casi ad essere caotiche e numerosi siti tuttora risentono degli effetti della sua “risacca”. A questo punto è possibile “tirare le […]
Nella nostra prima analisi relativa al recente aggiornamento di Google abbiamo sottolineato come siano state soprattutto le pagine “Your Money, Your Life” ad avvertirne l’effetto: si tratta di siti che affrontano temi i quali potrebbero potenzialmente influenzare la salute, la situazione economica e la sicurezza degli utenti. Mentre inizialmente le conseguenze […]
Ci risiamo: per la terza volta quest’anno, Google sta effettuando delle modifiche al suo algoritmo centrale, come ha già confermato ufficialmente. I cambiamenti nelle SERP sono (per ora) gestibili.
Dal 2008 rendiamo trasparente la visibilità dei domini all’interno delle pagine dei risultati di Google. Le variazioni attuali sono tra le maggiori che abbiamo potuto osservare negli ultimi anni: in questo articolo analizzeremo la proporzione di tali cambiamenti e le loro cause, in modo da dare un’idea su come procedere.
I cambiamenti al livello centrale dell’algoritmo di Google sono relativamente rari: Google ne fa al massimo un paio ogni anno. Le ultime settimane rientrano in questa eccezione e i risultati hanno subito una certa confusione.