Casi di studio
Nel lontano 2019 SISTRIX aveva inaugurato il blog italiano con una classifica dei 100 domini maggiori su Google Italia: dopo più di due anni abbiamo deciso di rimettere mano ai nostri dati e stilarne una nuova. Sono sempre gli stessi i domini sul podio? Ci sono state delle new entry […]
Un po’ di mal di mare per virgilio.it, il cui sottodominio principale sapere.virgilio.it scompare quasi completamente dalle SERP per circa quattro settimane, portandosi via il 57% della visibilità dell’intero sito. Ora che tutto è tornato come prima, i ranking tornano a respirare: vediamo quindi insieme cosa è successo.
Il pieno dell’estate si avvicina e numerosi italiani si apprestano a cominciare una vacanza all’estero. Peccato che, proprio in questo periodo, il sito della Farnesina viaggiaresicuri.it stia avendo un brusco calo di visibilità su Google, perdendo gradualmente URL posizionati. Se infatti la nuova homepage interattiva è una funzionalità molto utile […]
Il motore di ricerca ecosia.org sostiene di piantare un albero ogni 1,1 secondi, ma si sta però posizionando su Google e ottenendo improvvisamente molta visibilità, a causa di un probabile errore con il file robots.txt. Come sia stato possibile ve lo spieghiamo in questo articolo.
Nell’articolo precedente abbiamo parlato di un possibile legame tra il Medic Update di Google e il profilo di link dei domini da esso colpiti. Per comprovare questa ipotesi prenderemo in considerazione un sito italiano che ha subito fortemente l’influenza di questo aggiornamento: farmacoecura.it.
Un cambio di dominio necessita di una pianificazione attenta di tutti i dettagli, così come indicato dalle linee guida di Google. Purtroppo questo procedimento, in teoria così semplice, nella pratica porta spesso a dei problemi che potrebbero influenzare la visibilità del proprio dominio nelle pagine di risultato dei motori di […]