Website: https://www.sistrix.com/blog/mobile-seo-sistrix-starts-smartphone-visibility-index/
A partire dal 21 aprile 2015, Google ha iniziato a considerare la visibilità dei siti su smartphone (mobile-friendly) come fattore di classificazione. Tornando al 2013, Google aveva già annunciato la corretta configurazione dei siti mobile come fattore di classificazione. Quanta influenza hanno questi fattori al giorno d’oggi e quanto peso avranno nella classificazione in futuro?
Nuovo: l’indice di visibilità per smartphone
Per analizzare le conseguenze di questo cambiamento, abbiamo creato l’indice di visibilità per smartphone SISTRIX. Abbiamo già iniziato a misurare le classificazioni delle ricerche desktop per la maggior parte dei nostri indici dal 2010 e abbiamo usato questi dati per calcolare il nostro indice di visibilità di ogni sito. Nel frattempo, il mondo del SEO è cambiato. Le influenze delle misure SEO e dei Google Update sono diventati, d’improvviso, visibili per ogni sito e facili da comprendere. In aggiunta, è possibile analizzare i dati della concorrenza.
Attualmente, siamo il primo strumento SEO ad offrire l’indice di visibilità per smartphone. Con esso è possibile paragonare in maniera diretta la visibilità su smartphone e su desktop per un dominio, analizzandone le debolezze di configurazione e utilizzo per il mondo mobile. Il nostro obbiettivo per l’indice di visibilità per smartphone è quello di far individuare le debolezze della versione mobile del sito per poterla migliorare. Questo è possibile perché Google usa lo stesso indice per le ricerche desktop e mobile, con particolare attenzione per le informazioni del risultato della versione mobile.
Usiamo lo stesso set di keyword, ricerche e volume di ricerca per i risultati dei siti mobile, proprio come facciamo per quelli desktop, così entrambi gli indicatori possono essere comparati tra loro. Questo significa che è possibile monitorare e valutare circa 100 milioni di punti dati per entrambi gli indicatori.
Ad oggi, circa il 20% del traffico è generato dagli smartphone. Questo fatto, insieme all’annuncio di Google, significa che il mondo mobile è pronto a fare un grande balzo al di fuori dalla sua nicchia di competenza. Il SEO non potrà più permettersi di ignorare questo mondo in futuro.
Indice gratuito di visibilità per smartphone
Siamo parte attiva nella nuova offensiva di Google nella ricerca di siti mobile di migliore qualità. Da questo punto in poi, potrete usate il SISTRIX Toolbox per paragonare l’indice di visibilità desktop e mobile tra loro.
La corretta configurazione della versione mobile del vostro sito ha già delle influenze nella vostra classificazione
Anche se la presenza di una versione mobile del sito non è stato un fattore di classificazione fino al 21 aprile 2015, le nostre analisi, fino a quel momento, hanno dimostrato che la corretta configurazione del sito mobile aveva degli effetti notevoli sulla classificazione mobile. Il centro della problematica sta nella presenza corretta dei contenuti annunciati da Google all’interno della versione del sito per smartphone. Questo può essere impedito dalle seguenti configurazioni:
- contenuto non accessibile su mobile
- reindirizzamenti non efficaci
- pagine di errore 404 specifiche per mobile
- download app interstiziale
- link reciproci irrilevanti
Se l’indice di visibilità per smartphone è molto più basso di quello desktop, allora dovete controllare i precedenti punti.
Dal 21 aprile 2015, è importante che il visitatore possa accedere al contenuto senza problemi dal proprio smartphone (configurazione corretta), ma anche che il contenuto di a leggibile e fruibile quando si accede da mobile (mobile-friendly).
Perché l’indice di visibilità per smartphone considera solo gli smartphone
Google divide i dispositivi mobili in 4 categorie:
- Smartphone: come dispostivi Android, iPhone o Windows Phone
- Tablet: trattati come computer desktop
- Multimedia-Phone: che non supportano tutti gli standard HTML5
- Feature-Phone: che non supportano gli standard HTML
Quando Google parla di “telefonia mobile” si riferisce per lo più agli smartphone e non a tablet e feature-phone. Abbiamo seguitole stesse linee di Google nel battezzare il nostro “indice di visibilità per smartphone”. Crediamo che usare la stessa denominazione di Google sia utile per fugare ogni tipo di dubbio.