Per sfruttare i dati strutturati per Google e trarre vantaggio dai Rich Snippet, dovrai seguire le indicazioni del motore di ricerca. In questo articolo ti offriremo una panoramica sui tipi di dati strutturati.
Aggiungendo i dati strutturati alle pagine del tuo sito, aiuterai Google a classificare meglio le informazioni e creerai i requisiti per i Rich Snippet. Tutto ciò, pur non essendo un fattore di ranking diretto, porta spesso a una maggiore attenzione e a un click rate più elevato.
Tuttavia, Google supporta solo un certo tipo di dati: qui sotto troverai quelli attuali.
Investire nei dati strutturati vale la pena
Se si adattano ai tuoi contenuti e rispettano tutte le direttive di Google, i dati strutturati vengono spesso ricompensati dal motore di ricerca. Questo perché i Rich Snippet e i Knowledge Graph fanno in modo che le tue pagine spicchino tra i risultati di ricerca, senza contare che offrono all’utente preziose informazioni a colpo d’occhio. Tutto questo si rifletterà in un maggior numero di visitatori per il tuo sito.
Inoltre non serve essere esperti per inserire i dati strutturati per Google perché esistono dei tool che possono aiutarti, come Google Data Highlighter o l’assistente per il markup di Google.