Da anni il blog di riferimento per aggiornamenti, studi e opinioni sulle tendenze attuali della SEO e le principali piattaforme digitali.
La visibilità nel futuro dell’AI: quali brand vengono consigliati da OpenAI?
Il motore di ricerca del futuro sarà diverso da quello a cui siamo abituati con Google, ma la ricerca sul web continuerà a fornire suggerimenti e consigli. Esploriamo insieme quali sono i brand consigliati da OpenAI.
Manipolazione di Google: oggi accade il contrario
Al fine di simulare una parvenza di trasparenza per le autorità di regolamentazione di tutto il mondo, Google pubblica da tempo un elenco di “Sistemi di ranking” rilevanti (comunemente chiamati “Fattori di ranking” dai SEO). In un recente aggiornamento la Page Experience è stata rimossa dalla lista dei fattori attuali, […]
Google Core Update di Marzo 2023: conclusioni e dati per l’Italia
Il Core Update di marzo 2023 è ufficialmente terminato, quindi è arrivato il momento di tirare le conclusioni e verificare quali domini sono stati maggiormente impattati nelle SERP italiane.
La via d’uscita di Google dalla trappola dell’AI: autori, fiducia e diversità
Google si trova in una situazione difficile: i rapidi progressi nello sviluppo dell’intelligenza artificiale faranno sì che, se non reagirà in fretta, i risultati di ricerca saranno presto sommersi da contenuti mediocri, ripetuti e popolari. Dopo del tempo di riflessione, sta diventando più chiaro come Google voglia uscire da questa […]
Google Core Update di marzo 2023
Dopo circa sei mesi dall’ultimo aggiornamento, Google lancia un nuovo Core Update. In questo articolo raccoglieremo tutti i dati, le analisi e le opinioni sul tema.
I nostri articoli più letti
Gli articoli seguenti sono stati davvero particolari: hanno acceso discussioni, portato a riflessioni interessanti o aiutato i nostri lettori. Ecco il meglio del blog di SISTRIX personalmente selezionato per te.
Tool e dati
(3 articoli)Knowledge Graph: come Google comprende il mondo
La nuova generazione di analisi delle SERP
Nuovo: il motore di ricerca per influencer di SISTRIX
Casi di studio
(6 articoli)Come prevenire rischi e Ranking: viaggiaresicuri.it
Sapere.virgilio.it scompare dalle SERP per un mese: il sito perde il 57% della visibilità
Come Google sta accidentalmente salvando l’Amazzonia
I domini più visibili su Google Italia nel 2021
I rischi del cambio di dominio: il caso di barilla.com
I link e il Medic Update: il caso di farmacoecura.it
Google Update
(22 articoli)May 2020 Core Update: Google scompiglia le SERP nonostante il Covid-19
Page Experience Update: i Core Web Vitals diventano un fattore di ranking misurabile
Core Update December 2020: il regalo di Natale di Google?
Ecco il primo aggiornamento dell’algoritmo centrale dell’anno
Google Core Update con annuncio: siti di contenuti e news più colpiti
Core Update light? Un aggiornamento di Google senza conferma ufficiale
Google Core Update di settembre 2019: ecco i primi effetti
May 2020 Core Update: la lista dei 100 siti vincenti e perdenti
Google sui Core Update: il tuo concorrente è meglio di te
Google ha dato inizio al Page Experience Update
Google Core Update di luglio 2021
Un mese di Page Experience Update: quali i risultati?
Google Core Update di novembre 2021
Google Core Update di maggio 2022
Un riassunto critico dell’Helpful Content Update e un reminder al settore della SEO
June 2021 Core Update: l’estate degli aggiornamenti di Google
Google Core Update di marzo 2023
Google Spam Update di giugno 2021
Helpful Content Update: dopo una settimana ancora nessun cambiamento rilevante
Google Link Spam Update, luglio 2021
Primo Helpful Content Update terminato: effetti minori del previsto
Product Review Update di Google: ora anche in Italia
Studi SEO
(8 articoli)Core Web Vital: Wix vs. WordPress, Shopify vs. Shopware. Chi è il più veloce?
Perché (quasi) tutto ciò che sapevi finora sul CTR di Google non è più vero
Emoji e caratteri speciali nelle SERP di Google: quali usare?
Direttiva copyright UE: contenuti giornalistici quasi irrilevanti per Google
Visibilità su Instagram: dagli Hashtag ai fattori di ranking
La quantità di ricerche mobile è più alta di quanto credi: ecco cosa serve sapere.
Quando Google diventa concorrente: l’integrazione Jobs in Italia
Aggiornamento sulla Copyright Law for Press Publishers: quanti contenuti giornalistici si trovano nelle SERP di Google?