2025
Processo antitrust di Google: rivelati nuovi dettagli sui ranking
Ora che i tribunali statunitensi hanno stabilito che Google abbia abusato della sua posizione di monopolio, si tratta di capire quali condizioni dovranno essere imposte in futuro per evitare che ciò accada nuovamente. In questa fase del giudizio stanno emergendo anche informazioni interessanti per i SEO. Ad esempio, sono state […]...
SEO Audit veloce, vitale ed essenziale: quando e perché
Redigere un documento di SEO Audit completo – calibrato anche sul destinatario – richiede tempo. E questo tempo dipende molto dalla tipologia di sito web. Personalmente non ho mai fatto SEO Audit inferiori a una decina di giorni. ...
Apple registra il primo calo di query di ricerca tradizionali, l’AI prende il sopravvento
Eddy Cue, responsabile della divisione servizi di Apple (che comprende l’accordo di ricerca con Google), ha commentato il tema della ricerca AI nell’ambito del procedimento giudiziario contro Google. Il mese scorso, Apple ha notato per la prima volta un calo delle query di ricerca classiche nel browser Safari. L’autore attribuisce […]...
Il mercato del Noleggio a Lungo Termine: chi guida le SERP organiche?
In questa edizione Sectorwatch di aprile analizziamo la situazione digitale del mercato NLT, noleggio a lungo termine. Ritmi di crescita davvero interessanti e un’espansione verso il segmento privati sono due aspetti che caratterizzano questo ramo dell’automotive....
Filler content, come riconoscere ed evitare i contenuti “riempitivi”
Ad oggi abbiamo davvero poche certezze nella SEO, tra queste però possiamo abbastanza confidentemente dire che la qualità dei contenuti ha un peso. Ma ce l’ha anche lo “spazio” in cui inserire quei contenuti. ...
Dall’AI all’API: le nuove funzionalità di SISTRIX nel primo trimestre 2025
Nel 2024 Google ci ha salutati con un Core Update e uno Spam Update, e nel primo trimestre di quest’anno non sono mancate tante altre novità nel mondo dell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Ma neanche noi di SISTRIX siamo rimasti fermi! Oltre a implementazioni importanti (presentate nei rispettivi changelog), sono […]...
Indexwatch primo trimestre 2025: la scossa del Core Update di marzo
Il primo trimestre 2025 ha portato significativi cambiamenti nelle SERP italiane. Un Core Update di Google in marzo 2025 ha rimescolato i risultati di ricerca, creando nuovi vincitori e perdenti (Google March 2025 core update rollout is now complete). Inoltre, importanti migrazioni di siti e nuove strategie editoriali hanno inciso […]...
Google lancia le AI Overview anche in Europa
Nelle scorse settimane alcuni utenti in Europa avevano già notato alcune AI Overview nei risultati di ricerca in via sperimentale. Oggi Google ha annunciato ufficialmente che questo nuovo tipo di risultati sarà disponibile per un numero maggiore di query di ricerca. Attualmente le AI Overview sono disponibili agli utenti maggiorenni […]...
AI Overview sempre più frequenti su Google
Da quando Google ha introdotto il formato delle AI Overview, sono stati sperimentati diversi tipi di formati. Ora Mountain View sembra però aver preso una decisione sulla questione e da qualche giorno utilizza le AI Overview per rispondere ad un numero significativamente maggiore di keyword. Nel Regno Unito, le AI […]...
SectorWatch e-bike: chi guida la corsa della mobilità elettrica su due ruote?
Negli ultimi anni le biciclette elettriche hanno ingranato la marcia giusta, trasformando il modo in cui ci muoviamo in città e nei percorsi outdoor. Con la spinta degli incentivi statali, una crescente sensibilità ambientale e tecnologie sempre più avanzate, il mercato delle e-bike sta pedalando verso un futuro in cui […]...
Google Core Update di marzo 2025
Il 13 marzo 2025 Google ha annunciato un nuovo Core Update. Dopo esattamente due settimane, cioè il 27 marzo, il rollout è stato dichiarato concluso. Di seguito troverai un’analisi approfondita e le classifiche definitive dei Winner e Loser....
Benchmarking SEO: perché confrontare domini e sezioni interne è strategico
Alzi la mano chi non ha mai ricevuto da un cliente una domanda simile a questa: “e allora perché lui no?” Dove con la parola “lui” si intende un competitor e con la parola “no” si intende “perché lui non è crollato e io sì”....
Il mercato dei fiori online: chi sboccia nelle SERP di Google?
Sapevi che il mercato dei fiori vale oltre un miliardo di euro in Italia? In questa edizione del SectorWatch entriamo nel colorato mondo dei fiori, un settore che intreccia emozioni, bellezza, profumi e commercio online....
SEO e UX, perché l’integrazione è oramai improrogabile
Se c’è una cosa sulla quale tutti noi consulenti che lavoriamo in questo settore da oltre 20 anni (italiani e stranieri) siamo d’accordo è che la cura del brand è vitale anche per il motore di ricerca....
Site Reputation Abuse: le azioni manuali arrivano anche in Italia
Era maggio 2024 quando Google aveva cominciato a penalizzare manualmente i domini che infrangevano la Site Reputation Abuse Policy in USA. Dopo quasi un anno è arrivato il turno dell’Europa, e in Italia nel gennaio 2025 abbiamo assistito ai primi cambiamenti. A marzo torniamo a parlare della vicenda con alcune […]...
Alla scoperta del fitness: gli attrezzi per palestre tra keyword, domini e strategie
SectorWatch sposta la lente sul settore dell’attrezzatura per l’allenamento, spaziando dagli attrezzi per le palestre alle home gym. Vediamo i domini più performanti e scopriamo insieme le strategie e i contenuti vincenti....
Loser SEO del 2024: quali siti hanno perso visibilità su Google?
La scorsa settimana abbiamo festeggiato i Winner del 2024, e ora è il momento di guardare l’altra faccia della medaglia: quali siti hanno visto un calo significativo di visibilità nell’ultimo anno? Scopriamoli insieme e investighiamo i motivi di questo peggioramento....
Winner SEO del 2024: quali siti hanno guadagnato più visibilità su Google?
Gennaio è il mese per “tirare le somme” ed inaugurare nuovi progetti: con questo spirito pubblichiamo il nostro Indexwatch annuale, il format di SISTRIX che raccoglie i dati delle SERP italiane di Google dell’intero 2024 per scoprire quali siti hanno performato meglio. Diamo inizio all’analisi!...