Dall’AI all’API: le nuove funzionalità di SISTRIX nel primo trimestre 2025

Nel 2024 Google ci ha salutati con un Core Update e uno Spam Update, e nel primo trimestre di quest’anno non sono mancate tante altre novità nel mondo dell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Ma neanche noi di SISTRIX siamo rimasti fermi! Oltre a implementazioni importanti (presentate nei rispettivi changelog), sono stati apportati molti miglioramenti minori atti a rendere il tool ancora più performante e lanciato al futuro. In questo articolo troverai tutte le novità del primo trimestre di quest’anno.

Tra la fine del 2024 e il primo trimestre del 2025 il panorama SEO ha subito un bel po’ di scossoni. Innanzitutto, Google ha continuato a portare avanti l’integrazione delle AI Overview nei risultati di ricerca. In mercati come gli Stati Uniti e il Regno Unito vengono ora mostrate per una percentuale significativa di query di ricerca, mentre in Europa sono attualmente visibili solo agli utenti maggiorenni che hanno effettuato il login – un aspetto destinato però a cambiare in futuro.

E con esso, presumibilmente anche la SEO come la conosciamo (come se fosse una novità!). Allo stesso tempo, Google ha lanciato diversi aggiornamenti importanti, tra cui un Core Update e uno Spam Update, rafforzando in modo significativo le sue misure contro i contenuti di bassa qualità.

Per quanto riguarda SISTRIX, il primo trimestre del 2025 porta con sé una serie di nuove funzioni e miglioramenti. L’obiettivo è quello di rendere le analisi dei dati ancora più precise, flessibili e accessibili, sia nell’area SEO che nella valutazione di prodotti Amazon o nel campo dell’AI generativa.

In questo articolo riassumeremo tutti i cambiamenti degli ultimi tre mesi. Le funzioni sono già disponibili nel tool o possono essere attivate immediatamente (tramite SISTRIX Labs o una registrazione beta). Come di consueto, tutte le nuove feature possono essere testate direttamente nel proprio account.

Tracciare le AI Overview con SISTRIX

Le AI Overview sono attualmente ancora in fase di test in Italia. Tuttavia, Google ha annunciato che renderà disponibile questo tipo di risultati per un numero maggiore di query di ricerca, quindi si prevede che anche gli utenti che non hanno effettuato il login possano presto vederle. Da quel momento in poi, le AI Overview potranno essere analizzate anche su SISTRIX, come è già possibile fare per gli Stati Uniti e il Regno Unito.

AI Overview su SISTRIX

Su SISTRIX è già possibile analizzare le keyword per le quali un sito compare nelle AI Overview di questi due Paesi. Questa funzione può essere utilizzata per valutare il potenziale impatto di queste integrazioni sui click organici e sui ranking.

Beta: analisi di AI/Chatbot

Non c’è SEO senza AI: ormai l’intelligenza artificiale determina la vita quotidiana di SEO, Content Marketer e chiunque si occupi quotidianamente di marketing online. Eppure sappiamo ancora sorprendentemente poco sugli algoritmi che stanno dietro ai risultati dei sistemi di ricerca generativa. Né è attualmente possibile conoscere cosa viene mostrato esattamente nei Prompt relativi a un sito o a un marchio specifico.

È arrivato il momento di cambiare le cose.

SISTRIX sta preparando un nuovo tool di analisi dedicato alla visibilità nei sistemi di AI generativa: la versione beta è già disponibile a chiunque abbia interesse a testarla, previa registrazione. Lo strumento mostra quali contenuti vengono prodotti da Chatbot come ChatGPT (OpenAI) e Gemini (Google) per un brand, un prodotto o un concorrente, e come questi risultati si confrontano direttamente con la concorrenza.

Nuovo AI tool di SISTRIX in versione beta

Nell’ultima versione abbiamo aggiunto Gemini alle fonti dei dati, ridimensionato l’ordine dei Prompt e adattato il layout alla struttura tabellare di SISTRIX che tutti conosciamo. Inoltre, le risposte più importanti appaiono ora in alto, così da migliorare la visione d’insieme.

Infine, nella lista dei Prompt abbiamo aggiunto un indicatore di frequenza che mostra quante volte un prompt è stato interrogato. Come per la sezione “Keyword non utilizzate” di “SISTRIX per Google”, anche nel modulo AI è presente una panoramica dei “Prompt non utilizzati”. In futuro gli utenti potranno anche aggiungere i propri Prompt e monitorarli automaticamente nei sistemi di ricerca AI come Perplexity.

Il tool è attualmente ancora in fase beta e l’accesso sarà attivato gradualmente a tutti gli utenti. Pianifichiamo di lanciare la versione definitiva nel corso del secondo trimestre del 2025.

Amazon: riassunti delle recensioni via AI

Anche Amazon utilizza ormai l’intelligenza artificiale: le recensioni dei clienti vengono ora riassunte, e i vantaggi e gli svantaggi di un prodotto presentati in modo molto più chiaro. Queste sintesi sono ora disponibili anche nel modulo Amazon di SISTRIX. Il software estrae automaticamente i punti più importanti dalle recensioni dei clienti di un prodotto, rendendo ancora più semplice riconoscere a colpo d’occhio i punti di forza e di debolezza menzionati dagli acquirenti, senza dover leggere ogni singola recensione.

Riassunti AI di Amazon su SISTRIX

Questi riassunti tramite AI vengono mostrati insieme alle recensioni su “SISTRIX per Amazon“, in modo che tu possa tracciarne i dati.

Tra trend AI e miglioramenti del tool: cosa è successo finora

I temi dell’intelligenza artificiale hanno dominato molte discussioni sull’ottimizzazione dei motori di ricerca negli ultimi mesi (in realtà, già negli ultimi anni). Anche noi di SISTRIX ci stiamo concentrando sugli sviluppi dell’IA generativa, continuando però a lavorare anche sul nostro nucleo centrale: l’ulteriore sviluppo delle nostre funzionalità. Ad esempio, di recente abbiamo ampliato i progetti Onpage, ampliato la documentazione dell’API e lanciato tre nuove funzioni su SISTRIX Labs.

SISTRIX viene costantemente implementato per fornire i dati più aggiornati e affidabili sugli argomenti chiave nel mondo dell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Crea subito un account di prova gratuito di 7 giorni e testa personalmente le nostre nuove funzioni.

Scansione mirata di singoli URL in un progetto Onpage

I progetti Onpage di SISTRIX ti permettono di analizzare regolarmente uno o più siti dal punto di vista tecnico, ad esempio per verificarne i tempi di caricamento, i codici di stato o altre eventuali criticità. Il sito viene infatti scansionato e analizzato come farebbe il bot di un motore di ricerca. I progetti possono essere in seguito configurati individualmente e focalizzati su aree o problemi specifici.

Nella sezione “URL Explorer” del tuo progetto Onpage troverai ora una nuova opzione grazie alla quale potrai avviare immediatamente la scansione, ma solo di una pagina specifica. In questo modo ti risparmierai una scansione completa del progetto e otterrai comunque dati aggiornati per l’ottimizzazione.

Riavviare il crawler nei progetti Onpage di SISTRIX
1
2

Questa funzione è particolarmente utile per convalidare rapidamente adeguamenti tecnici o modifiche dei contenuti, senza perdere tempo e con un impiego minimo di risorse.

Il pulsante “Riavvia crawler” si trova nell’URL Explorer della rispettiva pagina: è sufficiente cliccarlo e aggiornare la pagina per visualizzare direttamente i nuovi risultati.

Nuova funzione API: domain.traffic.estimation

Alla fine dello scorso anno abbiamo effettuato un ampio aggiornamento della nostra documentazione API, in modo che questa funzionalità sia ancora più facile da usare. Una delle novità più importanti è che le query API possono ora essere testate direttamente all’interno della documentazione. È possibile scegliere tra dati reali (con chiave API) o dati fittizi, produrre ogni funzione in quattro linguaggi di programmazione e testarla con un click. Nell’ambito di questo aggiornamento sono state aggiunte anche le tre seguenti nuove funzioni.

keyword.seo.metrics

Questa funzione fornisce cifre chiave rilevanti per una keyword, tra cui il volume di ricerca, il CPC, la concorrenza e altri KPI. Perfetta per valutazioni rapide.

keyword.seo.competition

Consente di recuperare i dati dei concorrenti per una keyword direttamente tramite API. Il modo migliore per prendere decisioni SEO ponderate.

countries

Questa funzione elenca tutti i Paesi supportati da SISTRIX. Ideale per le analisi internazionali con i dati di Google e Amazon.

Documentazione API di SISTRIX

Novità: domain.traffic.estimation

Nel primo trimestre di quest’anno è stata aggiunta un’altra funzione all’API di SISTRIX. Il nuovo metodo “domain.traffic.estimation” fornisce una stima della distribuzione del traffico per un dominio e può essere utilizzato, ad esempio, per determinare quali aree di un sito web ricevono il traffico di ricerca organico.

Funzionalità sperimentali su SISTRIX Labs

SISTRIX Labs è la sezione di SISTRIX dove è possibile attivare e testare manualmente le funzioni su cui stiamo ancora lavorando e che necessitano di una piccola messa a punto. Metterle a disposizione degli utenti ci permette di raccogliere feedback preziosi che possiamo utilizzare per svilupparle ulteriormente.

In questo primo trimestre dell’anno le funzioni seguenti sono disponibili su SISTRIX Labs.

Dati internazionali: potenzia ancora di più le tue analisi globali

I nuovi dati globali rendono l’analisi dei domini internazionali molto più completa: keyword, URL e Indice di Visibilità possono ora essere analizzati per tutti i Paesi. La nuova opzione “Tutti i Paesi”, che riassume i ranking di oltre 50 Paesi, è ora disponibile nella panoramica dei domini.

Labs feature relativa ai dati globali su SISTRIX

I dati possono essere ordinati, filtrati e analizzati in modo più approfondito, come di consueto. Ora è però anche possibile analizzare le keyword nel Knowledge Graph di Google a livello mondiale e scoprire in quale Paese la rispettiva keyword viene maggiormente cercata.

Anche le funzioni per le directory, i sottodomini e gli URL posizionati sono state ampliate e mostrano una prospettiva globale sulla struttura dei siti. Ciò consente di capire quali parti di un dominio sono più visibili a livello mondiale e scoprire i concorrenti internazionali di un dominio, offrendo così nuove possibilità di analisi del mercato globale. Ulteriori informazioni su questa funzione sono disponibili nell’articolo completo del Changelog.

Previsione del traffico di 12 mesi

Su Labs è disponibile un’opzione che permette di prevedere il volume di ricerca di una keyword per i prossimi 12 mesi. Sulla base dei dati storici, un modello statistico calcola lo sviluppo previsto della domanda di ricerca di una parola chiave per l’anno successivo. Naturalmente il futuro è incerto e nessun prognostico è garantito, ma le tendenze passate e i modelli stagionali forniscono una solida base per questa previsione.

Labs feature relativa alla previsione del traffico su SISTRIX

Analisi dettagliata del CTR

Anche se non è più una novità assoluta, è ancora una delle funzioni attive di Labs e quindi merita un posto in questa panoramica: l’analisi dettagliata del CTR.

Il Click Through Rate (CTR) è un dato fondamentale in ambito SEO e mostra la frequenza con cui gli utenti cliccano effettivamente sul tuo risultato dopo una ricerca su Google. Questo KPI è legato al posizionamento e all’intento di ricerca, ma può essere influenzato anche dai ranking. È qui che spesso si nasconde un potenziale non sfruttato.

Grazie all’analisi dettagliata del CTR, su SISTRIX è possibile identificarlo in modo specifico. Non appena un dominio viene collegato a Google Search Console, SISTRIX mostra il CTR previsto ed effettivo ottenuto per ogni keyword, compresi gli Snippet e i risultati comparabili dei concorrenti.

Labs feature relativa al CTR su SISTRIX

In questo modo individuerai rapidamente gli elementi in cui si nasconde il potenziale di ottimizzazione, ad esempio nella Meta Description. Dopo aver attivato la funzione tramite SISTRIX Labs, la troverai nella sezione “Google Search Console” nel menu di navigazione a sinistra.

Prova subito tutte le nuove funzionalità

Queste sono solo alcune delle novità che permettono a SISTRIX migliorare costantemente le possibilità di analisi SEO su Google e Amazon. Tutte le nuove funzioni sono già disponibili nel proprio account SISTRIX e possono essere testate immediatamente.

Come sempre, i feedback sono sempre i benvenuti: solo grazie ad essi potremo continuare a migliorare il tool e sviluppare esattamente gli strumenti che sono realmente necessari al lavoro di tutti i giorni.

Hai dubbi o domande? Il nostro team di assistenza sarà lieto di aiutarti!

Articoli correlati