2018
Per capire il presente bisogna conoscere il passato: il caso di patient.co.uk
Con un Indice di Visibilità di 148 punti su Google UK puoi arrivare ad essere il 46° sito web più visibile nel Regno Unito: patient.co.uk ricopriva proprio questa posizione. Si trattava del dominio privato relativo alla salute più visibile in assoluto. Per dirla in parole povere: aveva successo. Nel giugno […]...
Tu clicchi, noi doniamo: la campagna natalizia di SISTRIX 2018
Ogni dicembre SISTRIX inaugura la sua campagna natalizia, donando all’associazione Robin Good di Bonn 1 euro per ogni click. Aiutaci anche tu a raggiungere il nostro obiettivo di 10.000 click!...
I link e il Medic Update: il caso di farmacoecura.it
Nell’articolo precedente abbiamo parlato di un possibile legame tra il Medic Update di Google e il profilo di link dei domini da esso colpiti. Per comprovare questa ipotesi prenderemo in considerazione un sito italiano che ha subito fortemente l’influenza di questo aggiornamento: farmacoecura.it....
I link e il Medic Update
Non esistono ancora delle indicazioni chiare per i SEO che sono incappati nel Medic Update e, anche se ci fossero, il secondo aggiornamento sembrerebbe essere una sorta di rollback: In media, i domini più colpiti dal Medic Update sono quelli riguardanti argomenti sensibili, come spiegato da Search Engine Land: “Soprattutto le […]...
Dominio vincente non si cambia?
Il cambio del nome di dominio non dovrebbe essere comportare delle conseguenze negative, eppure numerosi siti web che incorrono in questo processo si ritrovano con la visibilità dimezzata e i Ranking in discesa. Per quale motivo? Prendendo d’esempio il caso di dalani.it, cercheremo di dare alcuni consigli....
Cos’è questa cosa chiamata “Indice di Visibilità”?
Giovedì 11 ottobre Martin MacDonald ha scritto un tweet che ha catturato la mia attenzione. Dare però una risposta dettagliata su una simile piattaforma non sarebbe stato semplice, quindi, essendo un tema che mi sta a cuore, ho deciso di scrivere questo articolo utilizzando fatti ed esempi concreti per spiegare […]...
Nuovi movimenti nelle SERP: il Rollback del Medic Update
Il Medic Update di Google ha colpito le SERP internazionali a partire dagli inizi di agosto, causando picchi al rialzo o al ribasso apparentemente senza motivo nella visibilità di numerosi siti, soprattutto relativi al settore medico. Adesso si notano di nuovo delle forti oscillazioni all’interno delle pagine dei risultati italiane e […]...
Medic Update di Google: com’è ora la situazione in Italia?
Dall’ultimo aggiornamento dell’algoritmo centrale di Google è ormai passato più di un mese, eppure, nel panorama italiano, vige ancora molta incertezza sulle sue conseguenze: le SERP continuano in molti casi ad essere caotiche e numerosi siti tuttora risentono degli effetti della sua “risacca”. A questo punto è possibile “tirare le […]...
Giocare al gatto e al topo: Google è migliorato nella lotta contro la spam?
In questo articolo vorrei condividere con voi il progetto di spam più recidivo che abbia mai visto, il quale ha avuto inizio nel novembre 2011 e si è trascinato fino al giugno 2018, quando il webmaster sembrerebbe aver rinunciato definitivamente. Il sito in questione si chiama gutscheinmagazin.de, che può essere […]...
Capire l’intenzione di ricerca attraverso i risultati di Google
Cosa vuole veramente l’utente? È questa la domanda a cui deve rispondere Google ogni volta che viene digitata una query all’interno della barra di ricerca. L’aspettativa è molto alta, in quanto ci si aspetta sempre il risultato perfetto. In base ai risultati organici e alle numerose integrazioni individuali, l’algoritmo di […]...
Search & Discovery su Instagram
La ricerca in rete avviene in forme e colori differenti: da quella completa (Google), a quella specializzata in base a motori di ricerca tematici (Amazon e Youtube), fino a casi particolari come Instagram. In questo articolo tratteremo proprio di quest’ultimo tipo....
Quanto capisci veramente Google? – Il mito del contenuto
Non esiste una laurea nell’ottimizzazione dei motori di ricerca e chiunque può definirsi un esperto SEO, dando le opinioni che preferisce. Le aziende e i neofiti che si avvicinano a questo settore risultano i più vulnerabili in questo senso, non avendo abbastanza conoscenze per distinguere i buoni e i pessimi […]...
Il nuovo aggiornamento centrale di Google si rafforza
Nella nostra prima analisi relativa al recente aggiornamento di Google abbiamo sottolineato come siano state soprattutto le pagine “Your Money, Your Life” ad avvertirne l’effetto: si tratta di siti che affrontano temi i quali potrebbero potenzialmente influenzare la salute, la situazione economica e la sicurezza degli utenti. Mentre inizialmente le conseguenze […]...
Google aggiorna l’algoritmo centrale
Ci risiamo: per la terza volta quest’anno, Google sta effettuando delle modifiche al suo algoritmo centrale, come ha già confermato ufficialmente. I cambiamenti nelle SERP sono (per ora) gestibili....
La SEO non va in vacanza: il caso di costacrociere.it
Con una visibilità tendenzialmente costante, il sito costacrociere.it si posizionava con numerose keyword molto competitive nelle prime pagine dei risultati di Google. Da qualche settimana, però, il trend è stato interrotto e ha subito una notevole ricaduta, che ha causato la perdita di circa il 50% della sua visibilità. Da […]...
Il Pagespeed come fattore di Ranking: di cosa si tratta esattamente?
Da qualche giorno anche la velocità di caricamento dei siti web per quanto concerne la ricerca mobile di Google è diventata un fattore di Ranking. In questo articolo ti spiegheremo esattamente cosa può essere considerato “veloce“, presentandoti un nuovo strumento gratuito per confrontare il Pagespeed della tua pagina web con […]...
Google dispone i risultati video in un formato carosello
A partire dalle ultime settimane di giugno, Google ha rinnovato completamente la disposizione dei risultati video nelle SERP grazie all’uso di un formato carosello, invece di farli concorrere con i risultati organici. ...
Pagine di categoria o contenuti duplicati? Il caso di leroymerlin.it
L’Indice di Visibilità di SISTRIX mostra quanto un dominio sia visibile su Google ed è quindi un parametro fondamentale per misurare e valutare la propria performance SEO: una ricaduta nell’andamento di questo grafico deve essere interpretata come campanello d’allarme e seguita da un’immediata analisi del proprio sito, in modo da […]...
Perché la SEO è importante? Un caso di successo
Chi possiede un sito web di riferimento per il proprio business, che si tratti di un’azienda o di un privato, si sarà probabilmente fatto spesso una domanda: è veramente necessario investire delle risorse per fare in modo che il mio sito sia posizionato nel modo migliore all’interno delle pagine dei […]...
I rischi del cambio di dominio: il caso di barilla.com
Un cambio di dominio necessita di una pianificazione attenta di tutti i dettagli, così come indicato dalle linee guida di Google. Purtroppo questo procedimento, in teoria così semplice, nella pratica porta spesso a dei problemi che potrebbero influenzare la visibilità del proprio dominio nelle pagine di risultato dei motori di […]...
I domini di primo livello possono influenzare la visibilità di un dominio?
I domini di primo livello (anche chiamati Top Level Domains o TLD) sono un tema SEO da sempre molto discusso. La prima domanda che ci si pone quando si deve scegliere un nome di dominio in questi casi è: dovrei utilizzare un TLD generico (gTLD) o nazionale (ccTLD)? O, tradotto […]...
Google toglie una stella al sito movimento5stelle.it
L’Indice di Visibilità di SISTRIX mostra il successo di un sito all’interno delle pagine di risultato di Google, così come la sua tendenza di crescita o di decrescita. Proprio grazie a questo grafico abbiamo notato una forte ricaduta del sito movimento5stelle.it, iniziata il 15 gennaio 2018 e tuttora in corso. […]...
Basi di Content Marketing: il Content Marketing non è una moda passeggera
Il Content Marketing è la risposta a 7 tendenze a lungo termine collegate all’Online Marketing e non una moda a breve termine. Questo articolo ti permetterà di avere una panoramica del perché gli strumenti di marketing classici funzionano sempre meno e sul fatto che ogni azienda debba ormai avere una […]...
Tumulto nelle SERP di Google!
Dal 2008 rendiamo trasparente la visibilità dei domini all’interno delle pagine dei risultati di Google. Le variazioni attuali sono tra le maggiori che abbiamo potuto osservare negli ultimi anni: in questo articolo analizzeremo la proporzione di tali cambiamenti e le loro cause, in modo da dare un’idea su come procedere....
I 100 maggiori domini su Google Italia
Ormai da 8 anni noi di SISTRIX offriamo i dati di Google relativi all’Italia e, a causa della crescente domanda e dei feedback che riceviamo dai nostri utenti italiani, abbiamo deciso di creare un team che soddisfi esclusivamente le esigenze di questo mercato. Con questo articolo vogliamo dunque presentarci. Che […]...
Google ha lanciato un Core Algorithm Update su larga scala
I cambiamenti al livello centrale dell’algoritmo di Google sono relativamente rari: Google ne fa al massimo un paio ogni anno. Le ultime settimane rientrano in questa eccezione e i risultati hanno subito una certa confusione....
10 anni di Indice di Visibilità
Il cuore del Toolbox SISTRIX compie 10 anni! Dieci anni fa, il 25 febbraio 2008, SISTRIX ha inventato l’Indice di Visibilità, cominciando ad offrire precisi dati di visibilità, non solo in Germania, ma anche in numerosi altri Paesi, tra cui l’Italia....