Come vendere su Amazon: consigli sul Seller Central

Vuoi vendere su Amazon? Allora Amazon Seller Central è d’obbligo! Questa piattaforma offre tutte le funzioni necessarie per diventare un venditore di successo su Amazon nel più breve tempo possibile.

Che cos’è Amazon Seller Central?

Amazon Seller Central è la piattaforma di vendita di Amazon: i rivenditori possono utilizzarla per elencare e vendere i propri prodotti su Amazon, agendo come venditori terzi.

Amazon addebita loro una commissione sulle vendite (variabile a seconda della categoria): in cambio, elabora i pagamenti e, se richiesto, offre ulteriori servizi, come lo stoccaggio e la spedizione.

Uno dei maggiori vantaggi per i piccoli venditori è che Amazon permette loro di vendere in tutta Europa senza costi aggiuntivi o ricerche di mercato approfondite. Se poi aderiscono al programma “Fulfilment by Amazon” (FBA), Amazon si occuperà anche dello stoccaggio e della consegna della merce, rendendo l’investimento e lo sforzo iniziali ulteriormente ridotti rispetto all’espansione indipendente.

I dettagli delle vendite dipenderanno da quanto il venditore usufruisce dei servizi di Amazon: ad esempio, se desidera aggiungere i Product Listing tramite un’API o curare manualmente le pagine dei prodotti, o ancora se approfitta di Amazon FBA o preferisce prendere in carico personalmente l’organizzazione del magazzino e della spedizione.

Le esperienze con Amazon Seller Central possono variare notevolmente e dipendono non da ultimo dalle dimensioni del rivenditore, dai suoi obiettivi e dal modo in cui familiarizza con le funzionalità specifiche di Amazon.

Quali sono i requisiti per registrarsi ad Amazon Seller Central?

Per poter vendere su Amazon è necessario soddisfare alcuni requisiti. Se ti registri da privato, potrai vendere autonomamente i tuoi prodotti e dovrai solo inserire correttamente i dati personali. Oltre ad un conto nell’Unione Europea non è necessario soddisfare altri requisiti.

Se è invece la tua azienda o attività commerciale vuole vendere su Amazon, dovrai utilizzare un account aziendale e fornire informazioni aggiuntive. Queste includono i dati aziendali più importanti, come:

  • Nome e data di registrazione della società
  • Tipo e natura della società
  • Numero di registro commerciale
  • Indirizzo dell’azienda
  • Proprietari effettivi o persone autorizzate
  • Dati sulla persona di riferimento principale
  • Modalità di pagamento delle erogazioni
  • Numero di partita IVA

A seconda di come desideri operare su Amazon dovrai dimostrare la veridicità dei dettagli precedenti in modo diverso, ma in molti casi è sufficiente presentare una copia di un certificato fiscale e di un documento d’identità di una persona autorizzata.

Quali costi bisogna sostenere se si vende via Amazon Seller Central?

La registrazione è fondamentalmente gratuita, ma per ogni vendita vengono addebitate delle tariffe. Ciò significa che i costi di vendita tramite Seller Central dipendono dai fattori seguenti:

  • Tariffa: la tariffa individuale impone il pagamento base di 0,99 euro per ogni articolo venduto, mentre quella professionale costa 39 euro al mese.
  • Categoria: per ogni articolo viene trattenuta una percentuale di commissione. Di solito Amazon si prende tra il 7 e il 15% della tariffa di vendita, con l’eccezione degli accessori per i dispositivi Amazon (45%).
  • Commissione minima: per la maggior parte delle categorie si applica una comissione minima di 0,30 euro.
  • Commissione di chiusura: una tassa sugli articoli multimediali compresa tra 0,81 e 1,01 euro.

Inoltre, esistono casi speciali più o meno frequenti che comportano costi aggiuntivi, come l’addebito delle spese di elaborazione per i rimborsi, le spese d’inventario di Amazon FBA o le commissioni su grandi quantità di offerte.

Amazon stessa offre una pagina web ben fatta dove potrai calcolare i costi specifici per vendere su questa piattaforma.

Con quale tipo di conto venditore mi conviene iniziare?

Amazon offre due tariffe: professionale ed individuale. L’account professionale può in certi casi essere più conveniente e si ripaga finanziariamente a partire da 40 articoli al mese.

Non solo: i venditori professionisti hanno a disposizione anche numerose funzioni interessanti utili ad aumentare le vendite o a rendere molto più semplice il lavoro con Amazon.

Queste includono, ad esempio:

  • Possibilità di pubblicizzare i prodotti
  • Possibilità di utilizzare la Buy Box
  • Report e accesso API
  • Più profili per un account
  • Coach di vendita Amazon

Se invece sei un piccolo venditore, la tariffa individuale potrebbe essere più interessante per te: hai a disposizione pochi prodotti da vendere? Sei una start-up o una piccola impresa che preferisce cominciare a usare questa piattaforma con calma? O le vendite sono solo una tua attività secondaria?

Allora la tariffa individuale potrebbe essere conveniente per te perché i quasi 40 euro dell’account professionale potrebbero non generare un sufficiente rapporto qualità-prezzo.

A proposito: alcuni vantaggi della tariffa professionale possono essere sfruttati appieno solo 90 giorni dopo la registrazione. Si tratta infatti del periodo di prova durante il quale Amazon ti mette alla prova per valutare la tua affidabilità e performance come venditore.

Vincere la fiducia di Amazon durante questo periodo significa avere più possibilità di ottenere la Buy Box e generare vendite.

Devo per forza usare Amazon FBA?

No, ogni venditore è libero di decidere se usufruirne o meno. Sicuramente affidarsi ad Amazon FBA può avere grandi vantaggi, soprattutto all’inizio della propria attività, in quanto aumenta la percezione di affidabilità da parte dei potenziali clienti e permette di crescere con meno grattacapi.

Non dovrai preoccuparti di spedizioni, magazzino e resi, e quindi potrai soddisfare una domanda sorprendentemente alta di richieste.

D’altro canto, però, sarai maggiormente dipendente da Amazon e dovrai pianificare le tue scorte con molta attenzione: potresti infatti incorrere in una riduzione della capacità di stoccaggio o in costi più elevati in caso i tuoi articoli rimanessero in magazzino per più di un anno.

Quali sono gli strumenti disponibili?

Gli strumenti che potrai utilizzare per le tue vendite su Amazon dipendono in gran parte dalla tariffa in uso: l’account professionale offre infatti molte più opzioni.

Non solo potrai pubblicizzare i tuoi articoli, ma avrai anche a disposizione funzionalità extra da parte di Amazon e accesso a molti strumenti di terze parti attraverso l’API.

Naturalmente non è tutto gratis: per alcuni tool si devono sostenere costi aggiuntivi considerevoli. Esistono ad esempio delle suite che svolgono gran parte del lavoro al tuo posto, mentre altre si occupano di compiti secondari come automatizzare la pubblicità, ricevere previsioni di vendita, calcolare i margini o individuare prodotti simili ai tuoi.

Troverai anche strumenti molto utili nell’ambito della SEO per Amazon.

Quali sono i vantaggi e i rischi di Amazon Seller Central?

Amazon ha un enorme potere di mercato: questo gigante delle spedizioni rappresenta infatti circa il 50% di tutte le vendite di e-commerce. Per molti piccoli marchi e venditori, questo rappresenta un modo molto semplice per aumentare la propria visibilità online.

Avere un proprio e-commerce può essere finanziariamente gravoso per le piccole aziende e richiede una manutenzione costante anche dopo il lancio. Per questo motivo, per i privati, i rivenditori hobbisti e le start-up è un inizio relativamente privo di rischi diventare attivi su Amazon come rivenditori o marchi.

Con Amazon FBA persino la consegna, lo stoccaggio e i resi vengono gestiti da Amazon, e questo in tutta Europa!

Il lato negativo, però, è che la tua azienda diventerà dipendente da Amazon: non solo Amazon si prenderà una fetta delle vendite, ma potrebbe anche modificare le condizioni impattando significativamente sui guadagni. In questi casi potresti essere costretto ad accettare tali modifiche senza poterci far nulla.

Contando la forte concorrenza che Amazon si trova sempre più ad affrontare, la piattaforma è infatti spesso in uno stato di forte dinamicità.

Conclusione: Amazon offre molto ai rivenditori

Con Amazon Seller Central, Amazon offre a rivenditori e produttori, ma anche a privati, un’opportunità a bassissima soglia per vendere online o aumentare i guadagni.

Spesso è conveniente puntare fin dall’inizio sulla tariffa professionale perché può essere utilizzata per attivare annunci pubblicitari e ottimizzare lo scambio di dati tra Amazon e la tua azienda.