L’IP Popularity indica la quantità di diversi server che creano link verso un dato dominio via indirizzo IP. Per ogni indirizzo IP viene contato un link.
Cos’è l’IP Popularity?
Ogni dominio si trova in un server in base ad un determinato indirizzo IP. Nel caso quest’ultimo fosse sconosciuto dall’utente, egli dovrà semplicemente inserire il nome dominio nel browser (ad esempio https://www.sistrix.it) per raggiungere il sito corrispondente.
Per il calcolo dell’IP Popularity viene contato al massimo 1 link per ogni indirizzo IP, senza fare alcuna differenza su quanti domini ospiti.
Insieme alla Domain Popularity, Link Popularity e Net Popularity, l’IP Popularity è un’ulteriore metrica per la valutazione dei link.
Conclusione
L’IP Popularity era in passato un buon indicatore per svelare reti blog private, essendo queste normalmente ospitate si un server o un gruppo di server (trovabili grazie alla Net Popularity).
Oggigiorno gli indirizzi IP IPv4 diventano però sempre più rari, e spesso numerosi domini vengono ospitati in un solo IP da grandi host. Per questo motivo l’IP Popularity non è più un indicatore qualitativo particolarmente importante.