L’Indice di Visibilità di SISTRIX è un valore che rappresenta la visibilità di un dominio nelle pagine dei risultati di ricerca di Google. Dal 2008 è considerato il criterio di riferimento per misurare il successo delle attività SEO.
L’Indice di Visibilità riassume in un unico valore la visibilità di una pagina nei risultati di ricerca di Google, rendendo il successo (e il fallimento) su Google misurabile in modo affidabile e trasparente.

In qualità di creatori dell’Indice di Visibilità, offriamo questa metrica da circa 15 anni, permettendoti di analizzare retrospettivamente qualsiasi dominio, ma anche sottodominio, directory o persino singolo URL nel tempo.

Vantaggi: analisi dei competitor, macchina del tempo e misurazione indipendente della performance
L’Indice di Visibilità è molto utile nel lavoro SEO quotidiano. Riportiamo qui di seguito i tre vantaggi più importanti:
- Analisi dei competitor: senza un confronto oggettivo coi tuoi competitor è impossibile puntare alla vetta. L’Indice di Visibilità è una funzione di benchmarking che ti permette di considerare i leader di mercato del tuo segmento come modello per il tuo futuro successo nella SEO. Approfondisci questo tema.
- Dati storici: il tuo account di SISTRIX è dotato di una macchina del tempo integrata! Monitoriamo infatti tutti i risultati di ricerca più rilevanti a partire dal 2008 “in anticipo”, così da evitarti inutili attese dopo la configurazione di progetti o keyword. Approfondisci questo tema.
- Misurazione indipendente della performance: la SEO è già abbastanza complicata di per sé. Con l’Indice di Visibilità hai a disposizione un valore che non è influenzato da fattori esterni come il tempo, le fluttuazioni stagionali o gli spot televisivi. Approfondisci questo tema.
Tutto ciò che devi sapere per iniziare, i punti di forza e di debolezza dell’Indice di Visibilità e ciò che lo rende unico, lo puoi trovare spiegato nel nostro articolo sulle basi dell’Indice di Visibilità.
Come viene calcolato l’Indice di Visibilità
Il calcolo dell’Indice di Visibilità di SISTRIX non è un mistero. Solo chi conosce e comprende i dati alla base del proprio lavoro quotidiano può trarre le giuste conclusioni e adottare le misure adeguate.
L’Indice di Visibilità di SISTRIX viene calcolato in tre step: raccolta dei dati, analisi e sommatoria dei valori.
Come proseguire
Puoi testare SISTRIX gratuitamente per 7 giorni avendo a disposizione tutte le funzioni che il Toolbox SISTRIX ha in serbo per te. Crea subito il tuo account di prova.
Qui di seguito abbiamo preparato altri contenuti che ti permetteranno di cominciare più facilmente ad usare SISTRIX e l’Indice di Visibilità:
Domande frequenti
Per fare in modo che i nostri utenti possano comprendere e utilizzare al meglio le possibilità offerte dall’Indice di Visibilità, offriamo mensilmente dei Workshop sul Toolbox SISTRIX in formato online.
Se hai dubbi, puoi trovare già le risposte a molte domande nella nostra raccolta di FAQ:
È possibile confrontare lo sviluppo dell’Indice di Visibilità di diversi domini? È possibile confrontare l'Indice di Visibilità fino a un massimo di 6 domini (o sottodomini, directory, URL) tra loro in un solo grafico. Per farlo, inizia digitando il primo dominio nella barra di ricerca del Toolbox e premi Invio. Si aprirà ora la pagina di Panoramica di questo dominio, in cui apparirà anche il grafico dello sviluppo dell'Indice di Visibilità. Clicca sul simbolo dell'ingranaggio nell'angolo in alto a destra e seleziona la voce "Confronta dati nel grafico". Ora potranno essere inseriti fino a 6 domini, sottodomini, Directory oppure livelli URL (o anche un insieme di questi) e il Toolbox creerà una grafica di confronto sovrapponendone i dati. Ricorda però di rispettare il formato dei sottodomini, delle Directory e degli URL. Troverai tutte le informazioni relative nelle nostre domande frequenti, all'interno dell'articolo: “Quali ricerche posso avviare tramite la barra di ricerca?”. |
Quali risultati di ricerca sono compresi nell’Indice di Visibilità? L'Indice di Visibilità misura il successo nella SEO, per cui utilizziamo soltanto i risultati di ricerca organici di Google per calcolarlo. Gli annunci e tutti gli altri box contenuti nelle pagine dei risultati non vengono inclusi nell'Indice di Visibilità. Può accadere che Google inserisca degli elementi non organici che spostano i risultati organici: i punti dell'Indice di Visibilità di tali elementi vengono in questo caso assegnati a dei domini virtuali interni, in modo che sia possibile definire correttamente i propri competitor nelle SERP. In questa pagina troverai maggiori informazioni sulle singole integrazioni nelle SERP, compresi gli elementi che compongono i risultati organici e i box da noi misurati, così come la differenza tra risultati organici e non. |
Qual è la differenza tra l’Indice di Visibilità desktop e mobile? Nel 2015 Google ha annunciato che ci sarebbero state delle differenze di ranking tra i risultati di ricerca visibili su desktop e su Smartphone, soprattutto nel caso i siti non fossero ottimizzati per dispositivi mobile. Per rendere valutabili e misurabili tali differenze di ranking il Toolbox SISTRIX riporta, a partire proprio dal 2015, un Indice di Visibilità legato ai risultati di ricerca desktop e uno per quelli su Smartphone. All'interno delle tue impostazioni personali potrai selezionare quale dei due visualizzare di default, tenendo in mente che nella maggior parte dei Paesi le ricerche vengono effettuate più da Smartphone che da desktop. Per maggiori informazioni su questo tema ti consigliamo il nostro articolo dedicato. |
Gli Indici di Visibilità dei diversi Paesi sono equivalenti? Al momento l'Indice di Visibilità è disponibile per 40 Paesi diversi: per ognuno di essi viene distribuita la stessa quantità di dati, che vengono poi suddivisi per tutti i domini posizionati. Un Indice di Visibilità di 10 punti in Italia equivale quindi ad un Indice di Visibilità di 10 punti in USA. Tuttavia, siccome i singoli mercati hanno dimensioni differenti, un dato punteggio dell'Indice di Visibilità concerne una quantità di visitatori del sito differente, che dipende dalla popolazione e dalle query di ricerca del Paese corrispondente. L'Indice di Visibilità può quindi essere confrontato per tutti i Paesi disponibili su SISTRIX. Se un dominio ha un Indice di Visibilità simile in Germania e in Italia, significa che esso è ugualmente visibile per entrambi i Paesi. Ciò che cambia, però, è il numero di visitatori che lo raggiungono. |
Come vengono mostrati i pin-evento? Esistono due tipi di pin-evento: quelli globali, impostati da noi, e quelli individuali, che possono essere inseriti da ogni utente per il proprio account. I pin vengono mostrati nei grafici del Toolbox SISTRIX in base a criteri differenti:
|
Come posso migliorare il mio Indice di Visibilità? Non è il miglioramento dell'Indice di Visibilità a portare ranking migliori su Google, bensì sono questi ultimi a migliorare l'Indice di Visibilità. Il tuo obiettivo è quindi quello di ottenere posizionamenti più alti per un maggior numero possibile di keyword: il miglior modo per farlo è attraverso un'analisi della concorrenza. Sulla base dei formati di contenuto che funzionano meglio per tuoi competitor potrai creare la tua strategia SEO, ottenendo maggiori ranking e quindi un Indice di Visibilità più elevato. Se vuoi saperne di più su questo argomento puoi iscriverti al corso gratuito della SISTRIX Academy. |
Come appare un buon Indice di Visibilità? Un buon Indice di Visibilità può essere determinato solo attraverso il confronto con i concorrenti: quale valore possiedono i tuoi competitor e qual è la performance del tuo dominio in confronto al loro? Utilizza la funzione confronto nel Toolbox oppure crea una lista di keyword personale per determinare quali sono i domini che si posizionano più spesso per quelle query. |
Changelog
Anche se il calcolo di base dell’Indice di Visibilità non è cambiato dal 2008, non ci stanchiamo mai di progettare nuove funzioni e aggiornamenti. Ecco le ultime novità:
- Marzo 2022: Indice di Visibilità live (link)
- Dicembre 2021: Indice di Visibilità per Argentina, Perù e Colombia
- Ottobre 2021: Indice di Visibilità per Tailandia, Vietnam e Indonesia
- Settembre 2021: Indice di Visibilità per Romania, Croazia, Slovenia e Bulgaria (link)




