Cosa sono i Metadati (o Meta Tag)?

Grazie ai metadati, chiamati anche Meta Tag, puoi aggiungere informazioni al tuo sito che verranno interpretate solamente dai browser e dai motori di ricerca.

Esistono numerosi attributi di metadati diversi, ma solo alcuni di essi sono rilevanti per i ranking.

Markup del codice sorgente

Il markup per i metadati all’interno del codice sorgente di un documento HTML si presenta nel modo seguente:

<elementname attribut="valore"></elementname>

Il metadato con l’attributo “description” è quindi in questo modo:

<meta name="description" content="Descrizione della pagina">

Ad esempio, lo screenshot seguente mostra il codice sorgente di un documento HTML avente una Meta Description e diversi tipi di attributi:

Source code: HTML markup in an editor

Quali sono le differenze tra markup HTML e XHTML?

La differenza principale è che se utilizzi un documento di tipo XHTML devi chiudere i metadati con un cosiddetto “slash finale” ( / ) all’interno del markup.

Sintassi HTML

<meta name="description" content="Descrizione della pagina">

Sintassi xHTML

<meta name="description" content="Descrizione della pagina" />

Rettifica

Nel settore del web development si distingue normalmente tra “Tag”, “Elementi” e “Attributi”. Purtroppo questi concetti vengono spesso usati in modo scorretto non soltanto dai principianti e dai non addetti ai lavori. Questa è la ragione per cui il termine (scorretto) “Meta Tag” si è affermato, a discapito di “Meta Elemento”.

È corretto, invece, dire che i metadati sono degli “Elementi” all’interno della sezione <head> di un documento HTML. Ciò fa di essi dei “Meta Elementi” e non dei “Meta Tag”.

04.03.2020