Un URL (“Uniform Resource Locator”) è l’indirizzo univoco di una risorsa su internet e consente di accedere a siti web, immagini o altri contenuti in modo mirato. Un URL ben strutturato non solo migliora l’esperienza dell’utente, ma svolge anche un ruolo importante nell’ottimizzazione dei motori di ricerca.
Scopri subito come sfruttare SISTRIX per il tuo business online! Sette giorni per provare l’intero tool senza alcun costo nascosto, né disdetta necessaria: testa subito SISTRIX gratuitamente
La struttura e i componenti di un URL
Un URL è comunemente composto da più parti. Per comprendere la sua struttura e i suoi componenti, smantelleremo il seguente URL di esempio:
- Il protocollo in uso. In questo caso: HTTP (“Hypertext Transfer Protocol”), ma ne esistono anche altri (HTTPS, FTP e così via).
- L’host o il nome host: www.youtube.com
- Il sottodominio: www.
- Il nome del dominio (dominio): youtube.com
- Il dominio di primo livello (suffisso di un indirizzo web): .com. Esso è conosciuto anche con l’abbreviazione TLD, dall’inglese “Top Level Domain”.
- Il percorso: /watch. Un percorso fa di solito riferimento a un file o a una cartella (directory) presente nel server (per esempio “/cartella/file.html”)
- Parametro e valore: v (parametro), QhcwLyyEjOA (valore del parametro). I parametri iniziano sempre con il segno “?” all’interno dell’URL. Nel nostro esempio, il nome del parametro è “v” e il suo valore è “QhcwLyyEjOA” (il nome e il valore del parametro hanno sempre la stessa struttura: nome del parametro = valore del parametro)
Il significato degli URL per la SEO
Leggibilità e usabilità
URL chiari e comprensibili aiutano gli utenti e i motori di ricerca a capire rapidamente il contenuto di una pagina. URL parlanti come esempio.com/consigli-seo sono più significativi di stringhe criptiche come esempio.com/p=12345. Una buona struttura favorisce anche la fiducia degli utenti e può aumentare il Click Rate. Infine, gli URL parlanti sono più facilmente analizzabili e filtrabili in tool SEO come Google Search Console, Google Analytics o SISTRIX.
Evitare i contenuti duplicati
Gli URL dinamici con molti parametri possono far sì che contenuti identici siano accessibili con indirizzi diversi, causando contenuti duplicati e quindi impattando negativamente i ranking. L’uso di tag canonici o la pulizia della struttura degli URL aiutano a evitare questo problema.
Uso nella lingua comune
Quando parliamo di un URL, ci riferiamo solitamente al percorso concreto di una directory (https://www.dominio.com/una-directory/) o di un file (https://www.dominio.com/documenti/studio.pdf) presente su un sito web.
Anche se non è del tutto esatto, molto spesso si parla di URL anche quando ci si riferisce semplicemente all’host o al nome del dominio di un sito.
Analisi degli URL con SISTRIX
SISTRIX mette a disposizione tutti i valori chiave non solo a livello di dominio, ma anche di specifici sottodomini, directory e URL.

Un’analisi a livello di directory mostrerà quali contenuti e formati del tuo sito sono maggiormente visibili su Google, oppure, al contrario, non hanno una buona performance online. Analizza le directory migliori del tuo sito o di quelli dei tuoi concorrenti sfruttando la prova gratuita del Toolbox SISTRIX.
Prova SISTRIX gratis
- Account di prova gratuito per 7 giorni
- Nessun obbligo, né disdetta necessaria
- Onboarding personalizzato con esperti