Il Page Layout Algorithm Update (Ads Above the Fold) è un cambiamento dell’algoritmo dei Ranking di Google che è stato introdotto il 19 giugno 2012 a livello globale. Ma che cosa riguarda esattamente?
- In che modo il Page Layout Algorithm Update influenza i siti "colpevoli"?
- Si dovrebbe smettere completamente di mostrare pubblicità?
- Quando può considerarsi dannoso il rapporto tra contenuto e pubblicità?
- Cosa posso fare se la mia pagina è stata penalizzata dal Page Layout Algorithm?
- Informazioni aggiuntive sull'argomento
- Ulteriori informazioni su Google Page Layout Algorithm Update:
Questo cambiamento di algoritmo ha influito solo sull’1% di tutte le ricerche mondiali e aveva lo scopo di migliorare ulteriormente la qualità dei risultati di ricerca.
Google fa molta attenzione all’equilibrio tra contenuto e pubblicità nell’area direttamente visibile (“Above the fold”) di un sito, per cui se la quantità degli annunci supera quella dei contenuti si potrebbe rischiare d’incorrere in una penalità.
“Above the Fold” è un termine usato di frequente nel campo dell’industria tipografica e descrive l’area visibile dello schermo, senza che si scorra con il mouse verso il basso.
Questo aggiornamento si focalizza maggiormente sull’esperienza dell’utente (User Experience) di un sito, dandole più importanza come fattore di Ranking.
Quei siti che non presentano molti contenuti “Above the Fold” potrebbero essere soggetti a questo cambiamento. Se clicchi su un sito e la parte di pagina che compare per prima non presenta contenuti visibili oppure dedica troppo spazio alle Ads, la tua esperienza come utente non risulterà particolarmente buona. Siti di questo tipo potrebbero non posizionarsi più così bene in futuro.
– Matt Cutts
In che modo il Page Layout Algorithm Update influenza i siti “colpevoli”?
Se un sito ha subito una brusca perdita di visibilità all’interno dei risultati di ricerca nelle settimane successive al cambiamento di algoritmo è probabile che sia stato oggetto di penalità, in particolare se presenta ripetuti blocchi pubblicitari su ogni pagina.
Il grafico seguente mostra una drastica perdita di visibilità causata da una probabile penalità del Page Layout Algorithm.
Si dovrebbe smettere completamente di mostrare pubblicità?
No. Al giorno d’oggi praticamente qualsiasi sito presenta degli annunci nelle sue pagine, normalmente con lo scopo di ottenere dei congrui profitti. Questa attività rimane completamente legittima, ma è importante che la User Experience non ne soffra.
Questa modifica dell’algoritmo non va ad infierire su quei siti che hanno un equilibrio adeguato tra contenuti e pubblicità nella sezione Above the Fold, bensì su quelli che sono talmente saturi di Ads nella parte superiore della pagina, da rendere difficile l’individuazione del contenuto vero e proprio all’interno di essa.
– Matt Cutts
Quando può considerarsi dannoso il rapporto tra contenuto e pubblicità?
Google non fornisce numeri esatti. Per questo motivo è importante che i Webmaster rendano identificabile il contenuto vero e proprio, a prescindere dalla pubblicità, soprattutto nella sezione “Above the Fold”.
In seguito viene proposto un esempio di pessimo equilibrio tra contenuti e pubblicità, nel quale è difficile identificare il contenuto reale della pagina a causa del posizionamento dei blocchi pubblicitari:
In rosso abbiamo indicato i blocchi pubblicitari, in verde i contenuti
(il feed di Twitter nella barra laterale destra non è parte del contenuto effettivo della pagina).
Cosa posso fare se la mia pagina è stata penalizzata dal Page Layout Algorithm?
Se sei sicuro che la pagina sia stata penalizzata dal Page Layout Update, dovresti cercare di migliorarne il layout.
Google ha sostenuto chiaramente che il crawler nota e considera un cambiamento di layout se un numero sufficiente di pagine lo mostrano.
Se decidi di aggiornare il layout della tua pagina, il Page Layout Algorithm rileverà automaticamente i cambiamenti durante la nuova scansione ed elaborerà abbastanza pagine dal sito per renderli effettivi.
– Matt Cutts
Questo significa che dovresti modificare il layout dell’intero sito e non solo della pagina iniziale. Google ha anche affermato che l’effetto di una tale modifica potrebbe richiedere qualche settimana per diventare effettivo.
Il tempo impiegato dipenderà da numerosi fattori, compreso il numero di pagine del sito e da quanto efficientemente Googlebot potrà scansionarne i contenuti. Normalmente Googlebot impiega diverse settimane per scansionare ed elaborare le pagine necessarie per rilevare una modifica di layout su un sito.
– Matt Cutts
Informazioni aggiuntive sull’argomento
- http://insidesearch.blogspot.de/2012/01/page-layout-algorithm-improvement.html (in inglese)
- Pagina informativa “Coalition for better Ads” di Google: https://www.betterads.org/standards/