Il termine “Panda” indica una modifica estesa e permanente (Update) dell’algoritmo di ranking di Google. In questo articolo abbiamo riassunto tutto quello che c’è da sapere su questo aggiornamento.
- Che cos'è il Google Panda Update?
- Cosa rende tanto speciale questa modifica dell'algoritmo?
- Qual è l'obiettivo del Panda Update?
- Come viene determinata la qualità di un sito?
- Come capire se un sito è stato colpito dal Panda Update
- Cosa fare nel caso il proprio sito sia stato penalizzato
- Video di Matt Cutts (Google) sull'argomento
- Ulteriori informazioni sull'argomento
- Ulteriori informazioni su Google Panda Update:
Che cos’è il Google Panda Update?
Per essere più precisi, il Panda Update è un filtro che viene regolarmente applicato all’interno dell’indice di Google per diminuire la visibilità dei siti di scarsa qualità, peggiorando sensibilmente i loro posizionamenti.
La modifica dell’algoritmo è stata inizialmente introdotta il 23 febbraio 2011 nel mercato di ricerca statunitense, ed è stata poi espansa a tutte le query di ricerca in lingua inglese a livello mondiale a partire dall’11 aprile 2011.
Il 12 agosto 2011, la modifica dell’algoritmo di Ranking è stata introdotta in tutti gli altri mercati di ricerca disponibili a livello mondiale, ad eccezione di quelli in lingua cinese, giapponese e coreana. Questa data viene generalmente riconosciuta come la data del rilascio mondiale del Panda Update.
Curiosità: il nome di questo update non deriva dal panda inteso come animale, bensì dall’ingegnere di Google Navneet Panda, che è stato per la maggior parte il responsabile di questo filtro.
Cosa rende tanto speciale questa modifica dell’algoritmo?
Se confrontato con le modifiche dell’algoritmo precedenti, la maggiore differenza è che il Panda Update ha più probabilità d’influenzare i Ranking di un intero sito o di alcune sue parti, invece di limitarsi a condizionare singole (sotto)pagine.
Secondo Google, la modifica dell’algoritmo ha influenzato circa il 12% delle richieste di ricerca in lingua inglese, così come il 6-9% di tutti i risultati nelle altre lingue. Il Panda Update ha quindi avuto un effetto ben visibile su moltissimi siti.
Qual è l’obiettivo del Panda Update?
L’obiettivo di questa modifica dell’algoritmo è di migliorare ulteriormente la qualità dei risultati di ricerca. Sia nella teoria che nella pratica, l’utente che effettua la ricerca vedrà nei risultati una maggioranza di siti con contenuti di alta qualità, poiché i siti con i contenuti peggiori verranno spinti in fondo alle pagine dei risultati del motore di ricerca (SERP).
Ciò significa che il Google Panda Update è alla base del calcolo (filtro) che decide se un sito e il suo contenuto sono di alta o di bassa qualità.
Come viene determinata la qualità di un sito?
Dopo l’introduzione della modifica dell’algoritmo è risultato evidente che i fattori i quali hanno avuto un impatto negativo sulla visibilità dei domini sono stati:
- pochi contenuti originali (Unique Content)
- pochi o nessun backlink di alta qualità
- breve tempo di permanenza dell’utente (Time on Page e Time on Site)
- alta percentuale di contenuti duplicati (Duplicate Content)
- alta frequenza di rimbalzo (Bounce Rate)
- alta percentuale di pagine senza o con pochi contenuti unici e originali
- numerosi contenuti generici (ad esempio, gli stessi testi o link ripetuti su ogni pagina)
- alto numero di pubblicità irrilevanti o semplicemente troppi annunci
- contenuti e titolo della pagina non corrispondenti alla query di ricerca
- tasso innaturalmente alto di ripetizioni della stessa parola in una pagina
Questo significa che, se Google rileva questi fattori su un sito, quest’ultimo potrebbe subire una perdita di visibilità nei risultati di ricerca, e quindi essere stato influenzato dal Panda Update.
Come capire se un sito è stato colpito dal Panda Update
Se un sito ha perso drasticamente visibilità poco tempo dopo l’introduzione della modifica all’algoritmo, è molto probabile che la pagina sia stata colpita dal Panda Update.
Esempio:
Puoi determinare la visibilità di un dominio nei risultati di ricerca grazie al Toolbox SISTRIX.

Solitamente i domini colpiti dal Panda Update mostrano una tendenza al ribasso nell’Indice di Visibilità. Chi è riuscito a contrastarla ha dovuto investirci molto tempo e lavoro.

Anche l’interruzione improvvisa di posizionamenti importanti può indicare lo zampino del Panda Update:

Anche i cambiamenti significativi nei Ranking di un dominio sono facilmente individuabili grazie al Toolbox SISTRIX:

Cosa fare nel caso il proprio sito sia stato penalizzato
- Fare una panoramica della situazione
- è stato penalizzato l’intero sito o solo parti di esso?
- quali sono le differenze tra un sito penalizzato e uno normale?
- c’è differenza tra la qualità dei propri contenuti e quelli dei concorrenti che non sono stati penalizzati?
- Analizzare il sito
- i fattori di qualità descritti sopra si applicano all’intero sito o solo a parti di esso?
- ci sono delle pagine con segnali positivi (dove le caratteristiche precedenti non sono applicabili)?
- Migliorare il sito
- Creare dei contenuti nel rispetto delle Google Quality Guidelines
- Migliorare la fruibilità e l’accessibilità del sito
- https://webmasters.googleblog.com/2011/05/more-guidance-on-building-high-quality.html
Video di Matt Cutts (Google) sull’argomento
Ulteriori informazioni sull’argomento
Google (inglese)