Google Update
Quasi nessuno si aspettava un altro Core Update quest’anno, eppure, proprio a dicembre inoltrato, Google ne ha fatto magicamente uscire uno dal cappello. Si tratta di un regalo di Natale in anticipo? Abbiamo i primi dati a disposizione.
Gli aggiornamenti denominati da Google “Broad Core Algorithm Update” avvengono un paio di volte l’anno, mettendo sottosopra le pagine dei risultati di ricerca. Oggi nelle SERP italiane sono visibili i primi effetti dell’attuale aggiornamento di settembre 2019.
Stavolta il Core Update era stato proprio preannunciato: a partire dall’inizio della settimana, Google ha modificato profondamente l’algoritmo di ricerca. Oggi abbiamo cominciato a vedere i primi effetti nelle pagine dei risultati, di cui parleremo in questo articolo.
Dopo gli ultimi mesi di relativa tranquillità nelle SERP, è arrivato di nuovo il momento fare i conti con un nuovo aggiornamento dell’algoritmo centrale, o meglio il “March 2019 Core Update”. In questo articolo cercheremo di capirne gli effetti.
Il secondo aggiornamento centrale dell’anno è arrivato più tardi del previsto, ma da oggi i primi effetti del May 2020 Core Update sono visibili anche in Italia. Scopri di più in questo articolo.
Il 18 maggio Google ha comunicato il termine del cosiddetto May 2020 Core Update: in questo articolo tireremo quindi le somme di questo aggiornamento, mostrando quali domini sono stati maggiormente impattati in positivo e in negativo.
Circa ogni due mesi Google lancia un aggiornamento dell’algoritmo centrale di grande portata, scombussolando doverosamente le SERP. In un nuovo articolo del blog, Danny Sullivan di Google ha riportato maggiori informazioni riguardo a questo tipo di Update.