Il blog di SISTRIX

Da anni il blog di riferimento per aggiornamenti, studi e opinioni sulle tendenze attuali della SEO e le principali piattaforme digitali.

Processo antitrust di Google: rivelati nuovi dettagli sui ranking
Ora che i tribunali statunitensi hanno stabilito che Google abbia abusato della sua posizione di monopolio, si tratta di capire quali condizioni dovranno essere imposte in futuro per evitare che ciò accada nuovamente. In questa fase del giudizio stanno emergendo anche informazioni interessanti per i SEO. Ad esempio, sono state […]
Johannes Beus
15.05.2025
SEO Audit veloce, vitale ed essenziale: quando e perché
Redigere un documento di SEO Audit completo – calibrato anche sul destinatario – richiede tempo. E questo tempo dipende molto dalla tipologia di sito web. Personalmente non ho mai fatto SEO Audit inferiori a una decina di giorni. 
Mariachiara Marsella
12.05.2025
Apple registra il primo calo di query di ricerca tradizionali, l’AI prende il sopravvento
Eddy Cue, responsabile della divisione servizi di Apple (che comprende l’accordo di ricerca con Google), ha commentato il tema della ricerca AI nell’ambito del procedimento giudiziario contro Google. Il mese scorso, Apple ha notato per la prima volta un calo delle query di ricerca classiche nel browser Safari. L’autore attribuisce […]
Johannes Beus
08.05.2025
Il mercato del Noleggio a Lungo Termine: chi guida le SERP organiche?
In questa edizione Sectorwatch di aprile analizziamo la situazione digitale del mercato NLT, noleggio a lungo termine. Ritmi di crescita davvero interessanti e un’espansione verso il segmento privati sono due aspetti che caratterizzano questo ramo dell’automotive.
Andrea Melloni
29.04.2025
Filler content, come riconoscere ed evitare i contenuti “riempitivi”
Ad oggi abbiamo davvero poche certezze nella SEO, tra queste però possiamo abbastanza confidentemente dire che la qualità dei contenuti ha un peso. Ma ce l’ha anche lo “spazio” in cui inserire quei contenuti. 
Mariachiara Marsella
17.04.2025
SISTRIX Newsletter
Per essere sempre aggiornato: la Newsletter di SISTRIX sulla SEO
Iscriviti alla nostra Newsletter gratuita per ricevere tutte le novità sulla SEO direttamente via mail.

I nostri articoli più letti

Gli articoli seguenti sono stati davvero particolari: hanno acceso discussioni, portato a riflessioni interessanti o aiutato i nostri lettori. Ecco il meglio del blog di SISTRIX personalmente selezionato per te.

Tool e dati

(5 articoli)
Il Pagespeed come fattore di Ranking: di cosa si tratta esattamente?
Knowledge Graph: come Google comprende il mondo
La nuova generazione di analisi delle SERP
Nuovo: il motore di ricerca per influencer di SISTRIX
12 anni d’Indice di Visibilità in 60 secondi

Case study

(39 articoli)
Come cane e gatto: il cambio di TLD di royalcanin.it
Come prevenire rischi e Ranking: viaggiaresicuri.it
I domini di primo livello possono influenzare la visibilità di un dominio?
Sapere.virgilio.it scompare dalle SERP per un mese: il sito perde il 57% della visibilità
I domini più visibili su Google Italia nel 2021
SEO 2009 vs. 2019. Come HomeToGo ha superato Airbnb su Google
Come Google sta accidentalmente salvando l’Amazzonia
La SEO non è un gioco da ragazzi
Come analizzare un sito compromesso con il Toolbox
Una visibilità da montagne russe: il caso di Zara Home
Come non usare il noindex
Indexwatch aprile/giugno 2022: TikTok conquista le SERP, Kijiji scompare
Google toglie una stella al sito movimento5stelle.it
I rischi del cambio di dominio: il caso di barilla.com
Pagine di categoria o contenuti duplicati? Il caso di leroymerlin.it
Perché la SEO è importante? Un caso di successo
La SEO non va in vacanza: il caso di costacrociere.it
Giocare al gatto e al topo: Google è migliorato nella lotta contro la spam?
Cos’è questa cosa chiamata “Indice di Visibilità”?
Dominio vincente non si cambia?
Quando i contenuti fanno la differenza: edilizia365.it
Festival di Sanremo 2024: qualche curiosità SEO
SERP in burrasca per la Guardia Costiera: -77% di visibilità su Google
Un Restyling pericolante: unesco.it perde quasi il 90% della visibilità
I link e il Medic Update
I link e il Medic Update: il caso di farmacoecura.it
Per capire il presente bisogna conoscere il passato: il caso di patient.co.uk
Rebranding SEO: Testanera diventa Schwarzkopf e la visibilità cala
Un “testo SEO” di 8.000 parole: il caso di jobbydoo.it
Niente “ricerca” su Google: telethon.it blocca GoogleBot e scompare dalle SERP
Google e il coronavirus: un caso esemplare di QDF
Fiducia contro esperienza dell’utente: la migrazione di AppAnnie.com a Data.ai
Tante migrazioni, pochi Redirect: Indexwatch marzo/giugno 2023
Quello che conta? La SEO. Il portale che sparisce da Google
Horror stories speciale Halloween: casi studio sulla SEO e altri piccoli brividi
Una visibilità amp-utata: cosa succede a vanillamagazine.it?
Cambio di TLD per Pinterest: addio al dominio .it
Un crash internazionale: deepl.com perde il 47% della visibilità su Google
Delitto e castigo: Bompiani hackerato perde il 71% della visibilità

Google Update

(36 articoli)
January 2020 Core Update in Italia: quali domini sono stati impattati?
May 2020 Core Update: Google scompiglia le SERP nonostante il Covid-19
March 2019 Core Update: quanto grande è “grande”?
Tumulto nelle SERP di Google!
Core Update December 2020: il regalo di Natale di Google?
Page Experience Update: i Core Web Vitals diventano un fattore di ranking misurabile
Google ha lanciato un Core Algorithm Update su larga scala
Ecco il primo aggiornamento dell’algoritmo centrale dell’anno
Core Update light? Un aggiornamento di Google senza conferma ufficiale
Google Core Update con annuncio: siti di contenuti e news più colpiti
Google Core Update di settembre 2019: ecco i primi effetti
May 2020 Core Update: la lista dei 100 siti vincenti e perdenti
I link e il Medic Update: il caso di farmacoecura.it
June 2021 Core Update: l’estate degli aggiornamenti di Google
Google Core Update di luglio 2021
Google sui Core Update: il tuo concorrente è meglio di te
Google ha dato inizio al Page Experience Update
Un mese di Page Experience Update: quali i risultati?
Google Core Update di novembre 2021
Google Core Update di maggio 2022
Un riassunto critico dell’Helpful Content Update e un reminder al settore della SEO
Google Core Update di marzo 2023
Google Helpful Content Update di settembre 2023
Core Update e Spam Update di ottobre 2023: Winner, Loser e casi studio
Google Core e Spam Update di marzo 2024
Google Spam Update di giugno 2024: osservazioni e panoramica
Google Core Update di novembre 2024
Google Core Update di dicembre 2024
Google Spam Update di giugno 2021
Google Core Update di marzo 2025
Google Link Spam Update, luglio 2021
Google annuncia l’Helpful Content Update
Helpful Content Update: dopo una settimana ancora nessun cambiamento rilevante
Google lancia l’Helpful Content Update anche per l’Italia
Primo Helpful Content Update terminato: effetti minori del previsto
Product Review Update di Google: ora anche in Italia